Tel.
info@marchifabio.com
Cucire la seta o altri tessuti sottili può sembrare complicato anche per chi ha esperienza con la macchina da cucire. Sono materiali delicati, che rischiano di strapparsi o arricciarsi se non si usano gli strumenti e le regolazioni corrette.
Conoscere gli accorgimenti giusti però fa la differenza: bastano piccole regolazioni della macchina da cucire e l’uso degli accessori adeguati per trasformare una cucitura “impossibile” in un lavoro pulito e professionale.
L’ago è il primo elemento da controllare.
Per la seta scegli un ago 60/8 o 70/10 a punta a palla (stretch): evita di usare aghi universali grossi perché possono lasciare buchi permanenti.
L'ago con punta a palla è un ago che Invece di avere una punta acuminata, ha una punta leggermente arrotondata. Questo tipo di ago è specificamente progettato per:
Anche il filo è importante: meglio poliestere fine o seta, perché scorrono meglio ed evitano tensioni eccessive.
Problema frequente: il tessuto si “aggancia” all’ago o rimangono fori visibili.
Soluzione: cambia l’ago, usa un ago nuovo e più sottile. Gli aghi usurati possono graffiare le fibre.
La seta è scivolosa e leggera: troppa pressione del piedino può causare spostamenti o arricciature.
Riduci la pressione (se la macchina lo consente) e abbassa leggermente la tensione del filo rispetto a quella usata per il cotone.
Problema frequente: la cucitura “increspa” il tessuto.
Soluzione: allenta la tensione del filo superiore e imposta una lunghezza punto di almeno 2,5 mm.
❓Perché la mia macchina da cucire fa “increspare” la seta?
Succede quando tensione e pressione del piedino sono troppo alte. Prova a ridurre entrambe e a impostare punti più lunghi. Se il problema persiste, verifica che l’ago non sia troppo grosso o usurato.
Uno degli errori più comuni è vedere il tessuto che si incastra nella placca ago all’inizio della cucitura.
Trucco da esperto: usa uno “starter” (un piccolo pezzo di tessuto piegato) per partire. Dopo i primi punti, puoi continuare sulla seta senza problemi.
Problema frequente: la macchina “risucchia” il tessuto all’inizio.
Soluzione: parti da qualche millimetro oltre il bordo, usa carta velina o avvia la cucitura su uno scarto di tessuto.
❓È normale che la seta “scivoli” mentre cucio?
Sì, è un comportamento tipico. Per evitarlo, puoi usare un piedino in teflon o posizionare carta velina sotto il tessuto, così la griffa lo trasporta meglio senza spostamenti.
Se noti punti mancanti, il problema può dipendere dal tipo di ago o dalla tensione.
Problema frequente: la cucitura ha punti irregolari o mancanti.
Soluzione: prova un ago microtex molto sottile e assicurati che il filo sia di buona qualità. Abbassa leggermente la velocità di cucitura: la seta “premia” la calma e la precisione.
✔ Stira la seta prima di cucire, sempre con ferro a bassa temperatura e un panno di cotone tra ferro e tessuto.
✔ Usa spilli sottili e nuovi, oppure fermagli a clip per evitare segni permanenti.
✔ Se il tessuto è troppo scivoloso, spruzza leggermente amido spray: dopo il lavaggio scompare, ma rende il tessuto più gestibile.
Fare sempre delle prove su scarti di tessuto
Prima di iniziare a cucire il capo definitivo, fai alcune prove su ritagli dello stesso materiale.
Questo passaggio, che può sembrare banale, ti permette di capire come si comporta il tessuto e registrare la macchina al meglio.
In questo modo, quando inizierai la cucitura vera e propria, avrai già trovato le impostazioni ideali di ago, tensione e piedino.
Lavora con calma e precisione
I tessuti sottili richiedono tempo e manualità. Evita di avere fretta: guidare il tessuto lentamente, senza tirarlo, aiuta a ottenere una cucitura regolare.
Accompagna il tessuto con entrambe le mani, tenendolo leggermente in tensione davanti e dietro all’ago, così eviterai pieghe indesiderate.
Per cucire seta e tessuti sottili, oltre all’ago giusto, ci sono accessori che fanno davvero la differenza:
Con questi accessori, ogni cucitura su seta, chiffon o altri materiali difficili diventa più semplice e precisa.
Vuoi altri consigli pratici per cucire a casa senza problemi? Contattaci,, saremo felici di aiutarti.
Seguici anche su Facebook o passa a trovarci in negozio!
Contattami
Contattaci per qualsiasi domanda o richiesta, oppure vieni nel nostro negozio a Correggio.
Via Gobetti n.8
42015 Correggio (RE)
☎ 0522/692802 - FAX: 0522/635512